Quello che è certo è che i tappetini igienici per cani, che siano lavabili o meno, sono tra gli accessori più utilizzati dai proprietari di cani di piccola taglia, se non forse i più indispensabili! Non dobbiamo però pensare che siano utilizzati solo per i cani di piccola taglia perchè sono molto richiesti anche per cani di taglia media e grande.
Esistono due categorie di tappetini igienici: quelli più diffusi sono i classici tappetini in carta monouso e poi ci sono i tappetini igienici lavabili.
Ci soffermeremo a parlare proprio di questi ultimi che, personalmente, prediligo.
,
Come detto in precedenza, i tappetini lavabili non sono utili solo per cani di piccola taglia; anche chi possiede un cane di taglia media o grande può avere l’esigenza di creare uno spazio per permettergli di fare i propri bisogni nel caso ci fosse l’impossibilità, anche momentanea, di uscire in passeggiata.
Questo non significa snaturare i nostri amici a quattro zampe o privarli delle loro sane abitudini; si può anche decidere di mettere a disposizione del proprio amico a quattro zampe un tappetino per essere tranquilli nel caso avessimo un imprevisto e tardassimo il rientro a casa.


Non dimentichiamo che un tappetino igienico lavabile può essere molto usato anche per cani anziani, incontinenti, che hanno da poco subito interventi chirurgici o per il momento del parto e post parto.
Io trovo fantistici i tappetini lavabili; sembro di parte, lo sò… Ma avendo 5 cani ho sperimentato inizialmente anche l’opzione dei tappetini usa e getta e ho riscontrato diversi svantaggi, per questo quando ho “incontrato” sul mio cammino i giòpad me ne sono innamorata!Ho iniziato ad usarli prima ancora di decidere di intraprendere questa attività ed è stato il primo prodotto che ho poi deciso di trattare; ho cercato di farlo scoprire a più persone possibile per condividere una scoperta preziosa che mi continua e entusiasmare.
In primo luogo la cosa che ho notato è che i tappetini lavabili, essendo più spessi rispetto a quelli in carta (che hanno uno spessore pari a un foglio di carta), vengono “riconosciuti” più facilmente dai cani.
La consistenza e lo spessore è come se invogliasse i nostri fedeli amici a fare una sosta proprio lì per fare i loro bisognini; cosa un pò meno immediata con i tappetini igienici in carta che, non avendo spessore, tendono a mimetizzarsi con la superficie del pavimento.
Altro aspetto importante da osservare è che il tappetino lavabile per cani non si presta ad essere rosicchiato ed è quindi più sicuro e il rischio di sprecarne una certa quantità è ridotto a zero.
A riprova di questo i tappetini lavabili giòpad sono utilizzati non solo per i cani, ma anche per piccoli roditori come cavie e furetti.


Non è cosi raro, infatti, che un cane, specialmente cucciolo, si diverta a mordere e distruggere quello che gli capita a tiro… Vi sarà capitato di vedere il vostro cane molto determinato a ridurre in brandelli un rotolo di carta igienica, o prendersela con le vostre scarpe, giornali o mobili… Può essere irrimediabilmente attratto anche dai tappetini igienici usa e getta!
Per i cani, specialmente se rimangono da soli a casa per molte ore, un tappetino monouso può diventare un passatempo molto divertente. Cercheranno di dedicarsi in modo molto meticoloso a questo nuovo gioco facendo a pezzettini la traversa di carta senza magari neanche averla utilizzata per farci pipì.
I padroni dopo qualche episodio simile cercano di convincere e istruire il cane ad utilizzare il tappetino nel modo corretto, magari utilizzando degli spray attrattivi. Dobbiamo comunque constatare che questo percorso molte volte non conduce in breve tempo ai risultati sperati e richiede costanza e polso fermo.


Soffermiamoci un attimo sui pro e i contro; cosa offre quindi un tappetino igienico lavabile rispetto a un tappetino monouso? Non voglio fare una recensione comparativa o prendere in esame altri prodotti, ma semplicemente portare l’attenzione su alcune caratteristiche esclusive dei tappetini Giòpad, a mio avviso, fondamentali.
Pro
- Super assorbenza
- Antiodore
- Anti rosicchiamento
- Antipelo
- Inderformabili
- Prodotti in Italia
- Ecologici
- Adatto anche a piccoli roditori
- Asciugano in fretta
- Sicuri e igienici
Contro
- Dover lavare i tappetini
Come avrete notato i vantaggi di scegliere un tappetino lavabile per cani sono davvero tanti; c’è pur sempre lo svantaggio di doverli lavare è vero, ma fare una o due lavatrici a settimana compensa certamente il fatto di dover buttare nella spazzatura traversine monouso che, specialmente in estate, non emanano un odore gradevole.
Per quanto riguarda il lavaggio potrete decidere di lavarli a mano o in lavatrice in base alla vostra comodità e al tipo di sporco. Io non ho mai dovuto utilizzare additivi e vi garantisco che dopo 3 anni di intenso utilizzo la forma è inalterata e il colore anche! Per di più asciugano molto in fretta e non devono essere stirati.
L’unica cosa da ricordare è che, al fine di mantenere le caratteristiche dei tappetini igienici lavabili GiòPad intatte, NON dovrete usare l’ammorbidente e NON dovrete stirali.
In questo articolo mi sono permessa di pubblicare alcune foto che mi hanno inviato dei clienti a testimonianza della loro soddisfazione; qui di fianco, ad esempio, potete vedere dei cuccioli appena nati che dormono beatamente su un tappetino igienico lavabile Giòpad.


Molti allevatori hanno intrapreso questa strada perchè molto igienica e anche più pratica ed oculata. I materiali dei tappetini giòpad sono stati accuratamente scelti e sottoposti a severi controlli; inoltre il fatto di poter igienizzare il tappetino per cani e di poterlo lavare ad altissime temperature (cosa non così scontata) ci rende sicuri e tranquilli anche nel poterlo utilizzare con degli esserini di pochi giorni, come in questo caso.