Il problema delle macchie da lacrimazione è molto diffusa sia nel cane che nel gatto e, molto spesso, risolverla diventa un vero stress per i proprietari!
Il pelo, a causa dell’ossidazione, inizia a macchiarsi e assume il tipico colore marrone rossiccio; cosa maggiormente visibile su cani con manti bianchi o chiari.
Per molti proprietari le macchie da lacrimazione sono un vero cruccio perchè, pur curando molto l’igiene del loro loro amico a quattro zampe, non riescono a contrastare la comparsa delle macchie scure sul pelo.


Vi dico, prima di tutto, che i prodotti smacchianti attualmente in commercio possono essere di grande aiuto nel contrastare questa problematica e possono aiutare anche a prevenire le temute macchie future.
Come prevenire le macchie di ossidazione del pelo del cane
È molto importante impegnarsi a prevenire le macchie, evitando così di dover poi combattere con l’ossidazione del pelo. L’ossidazione è dovuta al fatto che le lacrime, seccandosi, ne modificano la struttura.


Anche un Maltese tenuto divinamente può avere il probleme delle macchie di ossidazione, non demotivatevi!
Le cause
Qual’ è la causa delle macchie da lacrimazione nel cane? Possono esserci più fattori: patologie, alimentazione o cause ambientali.
Tra i problemi più comuni vi è un problema relativo al condotto oculare che continua a lacrimare anche quando non dovrebbe.
Se pensate che il vostro cane soffra di questo piccolo disturbo sarebbe meglio effettuare un controllo dal veterinario che indicherà le cure adeguate.


Ecco il risultato che tutti sognamo: un pelo candido e senza macchie!
Tra le patologie che causano le odiate macchie rossastre può esserci anche la cosiddetta “Epifora” ovvero un’ eccessiva lacrimazione; altre cause consistono in una possibile allergia oppure in un problema congenito.
È anche possibile che un corpo estraneo sia finito nell’ occhio del cane o del gatto, facendolo lacrimare più del solito.
Possono influire anche una temperatura particolarmente fredda, un vento forte o della sabbia negli occhi: tutte queste condizioni possono portare l’occhio del cane a lacrimare.


Alimentazione
Se l’eccessiva lacrimazione del cane o del gatto è legata all’alimentazione è possibile che il padrone abbia, involontariamente, sbagliato qualcosa nella dieta del proprio animale domestico.
Molti sostengono infatti che tutte le carni rosse ed anche pesci dalle carni rosse, possono provocare macchie da lacrimazione rosse.
È bene evitare quindi salmoni ma prediligere pesci dalle carni bianche, e preferire maiale e vitello piuttosto che altri tipi di carne.
L’ importanza dell’acqua
Anche l’ acqua può provocare macchie da lacrimazione nel cane e nel gatto, per questo deve essere sempre fresca e, se possibile, non del rubinetto.
Dovreste evitare le ciotole in plastica e preferire invece ciotole in acciaio inox o in porcellana.
Le ciotole di plastica infatti sono più soggette ad accumulare batteri.


Corretta pulizia
Per contrastare le antiestetiche macchie da lacrimazione è importante effettuare una corretta pulizia del musetto e della zona occhi in modo da contrastare l’ insorgenza di batteri.
Dischetti imbevuti con soluzione occhi Eye Envy
Soluzione smacchiante occhi cane Eye Envy
Kit occhi e detersione Eye Envy
Schiuma detergente smacchiante Eye Envy
Per una pulizia accurata e sicura potete avvalervi di prodotti studiati da Eye Envy appositamente per questo tipo di problematica.
Eye Envy da anni produce prodotti smacchianti per gli occhi e per il pelo di cani e gatti e garantisce ingredienti naturali e non aggressivi.
Sconsiglio di affidarvi a rimedi casalinghi e a marche poco conosciute che magari promettono risultati in tempi brevi perchè potreste creare irritazioni alla cute del vostro cane o gatto o alterare il suo ph.
Consigli per l’utilizzo degli smacchiatori occhi e pelo Eye Envy®
Dopo aver correttamente deterso e fatto asciugare la zona occhi, i baffetti o il pelo del muso procedete con l’applicazione della polvere sbiancante Eye Envy®
Nel caso le macchie di ossidazione fossero principalmente nella zona inferiore del muso, ovvero barba e baffi, vi consigliamo l’uso dello spray Off The Beard di Eye Envy® , più pratico rispetto alla polvere e studiato prevalentemente per le macchie causate da saliva e cibo.
Se negli anni non siete riusciti a risolvere i problemi di lacrimazione e di ossidazione del pelo del vostro cane o gatto, non vi scoraggiate… per vedere i risultati e mantenerli nel tempo è necessario essere costanti!


Se siete alle prime armi e non sapete bene cosa quale prodotto Eye Envy acquistare, potrete trovare anche dei pratici Kit con tutto il necessario per iniziare il trattamento smacchiante al vostro cane o gatto.
Sul nostro sito, all’interno ogni prodotto Eye Envy, troverete dei video relativi all’applicazione degli smacchiatori occhi e pelo Eye Envy che potrete comodamente guardare qualora aveste dubbi sul corretto utilizzo.