Consigli utili

Come fare il bagno a un cane di piccola taglia

Se ti stai chiedendo come fare il bagno al tuo cane di piccola taglia, rilassati… non sei solo. Molte persone si chiedono se esista un modo giusto per fare un bagnetto veloce ma completo al proprio pelosetto; ecco un metodo semplice per far tornare il tuo cane profumato di fresco e pulito.

La buona notizia quando si fa il bagno a un cane di piccola taglia è che è piccolo e maneggevole, anche se decide di dimenarsi o scuotersi di dosso tutta l’acqua ( e di conseguenza addosso a te) sarai in grado di controllare la situazione!

Anche se non hai un salone di toelettatura professionale, scommetto che hai un lavello da cucina e questo può funzionare benissimo! Come iniziare? Prima di tutto metti insieme le cose di cui avrai bisogno, questo ti eviterà di dover lasciare il tuo cane incustodito per doverti allontanare a prendere qualche prodotto.

foto-cani-bagnati-prima-dopo-bagno-18-700x376-1
Quanto sono buffi i nostri pelosetti quando sono tutti bagnati?!?

Prodotti e accessori di cui avrai bisogno

  • Tappetino antiscivolo per il lavandino (un tappetino di gomma destinato a una vasca da bagno o una doccia funziona bene se tagliato)
  • Shampoo e balsamo per cani; scegli i più adatti in base alla tipologia di pelo, al colore e alle sue esigenze specifiche (pelo secco, cute grassa, dermatite, pelo senza volume etc…)
  • L’ ideale sarebbe avere un lavandino con un erogatore a doccetta, in modo da poter lavare e sciacquare accuratamente e in modo uniforme; in caso contrario dovrai riposizionare periodicamente il tuo cane sotto il lavandino per lavarlo e risciacquarlo in modo accurato.
  • Tazza grande o bottiglia dosatore in plastica per diluire shampoo e balsamo
  • Se lo si desidera, batuffoli di cotone per le orecchie
  • Diversi asciugamani spessi
  • Phon o Phon soffiatore
  • Una voce gentile e alcuni snack per cani
Come fare il bagno a un cane di piccola taglia

Passaggi Preliminari

Prima di fare il bagno al tuo pelosetto, procedi in primo luogo alla pulizia delle orecchie utilizzando un prodotto specifico in modo da eliminare il cerume e prevenire eventuali otiti.

Mystic Ear Chris Christensen

21,50
Prodotto specifico per la pulizia delle orecchie e del padiglione auricolare del cane e del gatto, rimuove delicatamente lo sporco e il cerume che si forma nell'orecchio  

Prodotti pulizia orecchie Psh

14,90
Otic Cleaner di PSH è il prodotto ideale per la pulizia del padiglione auricolare dei cani; contiene Tea Tree Oil, un antisettico naturale, che aiuta a rimuovere l'eccesso di cerume.

Schiuma detergente smacchiante Eye Envy

26,50
Schiuma detergente per la pulizia quotidiana del musetto di cani e gatti. Tratta e previene l'ingiallimento del pelo.

Il secondo passo è quello di spazzolare accuratamente il mantello del tuo cane assicurandoti di snodare e rimuovere eventuali grovigli di pelo; utilizza uno scioglinodi che ti aiuterà a districare il pelo e un cardatore per eliminare i nodi, poi spazzolalo accuratamente.

Scegli gli strumenti di toelettatura più adatti alla razza del tuo cane e alla sua taglia; acquistare un cardatore e una spazzola di alta qualità, non solo ti garantirà risultati professionali e una garanzia di durata, ma la struttura e il materiale dei dentini non danneggerà la pelle e il pelo del tuo cane.

Big G cardatore Chris Christensen

87,90
Big G Slicker Brush di Chris Christensen è uno dei migliori cardatori al mondo; i suoi dentini lunghi e fitti vi permetteranno di fare il lavoro in metà tempo!

Mark Series cardatori Chris Christensen

41,8047,80
5 varianti adatte a gatti e a cani di tutte le taglie; manico anti fatica e dentini in acciao che non rovinano il pelo e non irritano la cute.

Gold Series spazzole Chris Christensen

47,5059,80
Spazzole ovali in legno di Faggio, appositamente studiate per spazzolare in modo impeccabile anche il pelo più fragile.

Pettine denti stretti/larghi 000 Chris Christensen

47,90
Pettine in acciaio con denti stretti e larghi per un utilizzo semplice e completo. ooo Buttercomb Fine/Coarse  
chris-christensen
spazzole-per-cani-breezy-brush-series-chris-christensen-oval
Fuxia
Lilla
Verde

Breezy Series spazzole Chris Christensen

40,00
Tre livelli di flessibilità del cuscinetto, forma ovale o lunga, due lunghezze di dentini a punta arrotondata per non rovinare il pelo.

Soft Boar Brush spazzola Chris Christensen

34,90
Ideale per cani a pelo corto o raso, stimola la crescita del pelo,lucida il manto, rimuove la forfora. Adatta anche per distribuire il gesso.

Non utilizzare il pettine perchè potresti spezzare il pelo, il pettine deve essere utilizzato solo alla fine per le rifiniture.

Sappi che i nodi tendono a peggiorare quando si bagnano, per questo è importante usare un districante per il pelo prima di fare lo shampoo al tuo cane; naturalmente, se il tuo cane di piccola taglia ha un pelo corto, puoi saltare questo passaggio. Ricordati che fare il bagno a un cane di piccola taglia è come fare il bagno a un neonato… se renderai l’ esperienza piacevole, baby peloso adorerà tutte le attenzioni e le coccole destinate a lui.

cane sotto la doccia

Tieni sempre una mano sul tuo cane in ogni momento, anche se non ha mai provato a saltare fuori dal lavandino. Quando il cane si rilassa e rimane fermo, lodalo e parlagli con tono dolce senza agitarlo. Un massaggio soft dietro le orecchie aiuta anche un cane diffidente a rilassarsi.


Frequenza dei lavaggi

I proprietari di cani di piccola taglia tendono a fare il bagno ai loro cani più frequentemente rispetto ai proprietari di cani di grossa taglia… forse anche troppo. I cani di piccola taglia non diventano più sporchi dei cani di taglia grande anche perchè trascorrono molto tempo sulle nostre ginocchia, sul divano e nei nostri letti.

Le fonti più affidabili tendono a raccomandare di fare il bagno a un cane non più frequentemente di tre settimane, certamente se si sporca, avrà bisogno di un bagno prima. È sufficiente lavare quotidianamente le zampine se si esce in passeggiata e utilizzare magari anche solo delle salviette igieniche umidificate per la pulizia veloce o in viaggio.

La maggior parte dei cani di piccola taglia ama la vita all’ aria aperta e sembra che amino particolarmente trovare una pozzanghera di fango, un cumulo di terra o una zona di prato maleodorante sul loro cammino… questo per la gioia di noi padroni! In ogni caso il risultato finale è un cane sporco! Io personalmente faccio il bagno ai miei cani una volta ogni 20 giorni, tutti sembrano desiderare le coccole extra.

Come fare il bagno a un cane di piccola taglia


Come lavare un cane

Personalmente mi piace usare il lavello della cucina, ma mi piace a volte anche usare la vasca da bagno in cui posiziono un bel tappeto antiscivolo. Si può anche usare la doccia, una vasca da bagno per bambini o una bacinella di plastica.​

  • Posiziona il tappetino antiscivolo o un asciugamano sulla base del lavandino (o quello che decidi) in modo che il tuo cucciolo o cane non possa scivolare.
  • Aggiungi un pò di acqua tiepida e solleva delicatamente il cane nel lavandino. Non esagerare con l’acqua o il tuo cagnolino potrebbe avere paura. Due dita di acqua va bene.
  • Per prima cosa, bagnalo completamente usando uno spray o una tazza per versare l'acqua su tutto il corpo. Usa il lavandino per lavarlo e risciacquarlo in modo accurato.
  • Usa lo shampoo per cani più adatto a lui e cerca di scegliere sempre prodotti di buona qualità per evitare pruriti o sostanze che possono essere dannose per la pelle, puoi anche usare uno shampoo per cani ipoallergenico se il tuo cane è soggetto a dermatiti o ha una cute sensibile; se il tuo cane si gratta spesso, potresti prendere in considerazione uno shampoo a base di farina d'avena.
  • Se il tuo cane ha meno di un anno l’ ideale è usare uno shampoo per cuccioli. Non usare mai lo shampoo che usi per te, i prodotti per umani sono studiati per un ph diverso e tendono a seccare il pelo del cane.
  • Se il tuo cane è bianco o ha un mantello prevalentemente bianco usa uno shampoo sbiancante, in questo modo ridurrai anche l’ingiallimento dovuto ai raggi solari, alla saliva e all’urina.Invece di mettere lo shampoo direttamente sul cane,metti la giusta quantità di shampoo nella bottiglia dosatore e aggiungi acqua tiepida, agitala in modo da mescolarlo bene e poi versalo sul mantello, assicurandoti di non farlo entrare negli occhi. (seguire sempre le istruzioni per la diluizione sull'etichetta)
  • Massaggia delicatamente in modo da creare schiuma, soprattutto sui cuscinetti, poiché le loro zampe tendono a diventare più sporche del resto; alla maggior parte dei cani non piace farsi lavare il musetto quindi lascia quella parte per ultima.
  • Con molta attenzione applica lo shampoo sulla testa, sul pelo intorno al muso e sulle orecchie e sul petto, copri gli occhi con una mano per evitare che acqua o prodotti gli diano fastidio.
  • Puoi usare un guanto in spugna per lavarlo in modo più accurato e per effettuare anche un leggero massaggio esfoliante sulla cute.

Saving Grace shampoo Chris Christensen

36,80
Shampoo deodorante per cani e gatti ideato per rimuovere in modo sicuro ed efficace le macchie e l'odore di urina dal pelo.

After U Bathe balsamo Chris Christensen

21,90
Ideale dopo lo shampoo per tutti i tipi di pelo che tendono ad appesantirsi con l'uso del balsamo.

Douceur Extreme shampoo per cuccioli Anju Beauté

17,90
Shampoo per cani e gatti extra delicato e con un dolce profumo; particolarmente indicato per cuccioli e  cute delicata.

Day to Day Chris Christensen

20,40
Shampoo e balsamo per cani e gatti all'avena; è talmente delicato da poter essere utilizzato tutti i giorni.

White on White Chris Christensen

10,9024,80
Shampoo specifico studiato per ridonare ai mantelli bianchi il loro colore naturale. Contrasta l'ingiallimento del pelo dovuto alla saliva, all'urina e all'esposizione solare.
oops-my-dog
Azzurro
Rosa

Guanto da bagno Oops! My dog

15,60
Guanto da bagno in spugna di cotone, l’ideale per lavare le zampe del vostro amico a quattro zampe o insaponarlo durante il bagnetto.
Come fare il bagno a un cane di piccola taglia

Risciacquo e Asciugatura

Risciacquare sempre con acqua tiepida; dopo aver sciacquato via lo shampoo procedi all’applicazione del balsamo; diluiscilo se necessario, lascia in posa per il tempo indicato e massaggialo sulle punte o su tutto il pelo in base alle esigenze; sciacqua nuovamente in modo da non lasciare residui.

Se il tuo cane ha il pelo lungo che tende ad ungersi ti consigliamo di non eccedere nella quantità del balsamo perchè il pelo potrebbe appesantirsi.

Tieni un asciugamano a portata di mano e pronto per l’uso perché la prima cosa che farà il tuo cane è scrollarsi di dosso l’acqua; se lo avvolgi velocemente in un asciugamano, non sarà in grado di spruzzarti acqua addosso.

Asciugalo delicatamente, ma non strofinare il mantello di un cane a pelo lungo perché questo creerà dei nodi; tieni il cane avvolto in un asciugamano mentre ti prepari ad asciugarlo con il phon.
Ricorda: più tempo passi ad asciugare con un asciugamano, minore sarà il tempo di aciugatura con il phon. La maggior parte dei cani preferisce un asciugamano al phon!

Se hai un cane a pelo corto e la temperatura all’interno della casa è calda o è estate, il cane dovrebbe asciugarsi rapidamente senza l’ausilio di un asciugacapelli.

Se lo asciughi su un tavolo ti consiglio di tenere sempre una mano sul cane, l’ideale sarebbe usare un braccio da toelettatura che potrai comodamente fissare anche al tavolo da cucina, in modo da poter avere anche le mani libere.

asciugare un cane con il phon

Non usare mai il phon a temperatura troppo calda o troppo vicino alla cute, usa l’impostazione bassa del tuo asciugacapelli. Io personalmente preferisco il phon soffiatore perchè riduce molto il tempo di aciugatura e anche il rumore è decisamente meno fastidioso per le orecchie dei cani ma anche per le nostre!

Phon soffiatore 2200 W

179,00
Phon soffiatore con scocca in plastica rigida; permette di asciugare cani e gatti con tempo di asciugatura ridotto.

Braccio per tavolo da toelettatura

43,50
Braccio pieghevole per tavolo da toelettatura; adattabile a qualsiasi tipo di tavolo. Altezza regolabile

Accappatoio Oops! My Dog

26,50
Asciugamano con cappuccio, l’ ideale per asciugare il vostro amico a quattro zampe dopo  il bagnetto. Misura 65 x 65 cm

Se lo asciughi su un tavolo ti consiglio di tenere sempre una mano sul cane, l’ideale sarebbe usare un braccio da toelettatura che potrai comodamente fissare anche al tavolo da cucina, in modo da poter avere anche le mani libere.

Come fare il bagno a un cane di piccola taglia

Suggerimenti utili

  • Usa prodotti di buona qualità
  • Usa un approccio deciso ma gentile
  • Parla con una voce dolce e rassicurante
  • Usa un asciugamano spesso e rimuovi quanta più umidità possibile dal pelo prima di asciugarlo
  • Insegna a un cucciolo ad amare il bagno con tante pazienza, lodi e qualche dolcetto
  • Utilizzare l'impostazione fredda o tiepida del phon o del soffiatore per evitare di bruciare il cane

In Conclusione

Fare il bagno a un cane può diventare un’esperienza piacevole per entrambi e ti offre l’opportunità di legare con il tuo pelosetto.

Mantieni il suo umore sempre positivo e prenditi qualche snack per premiarlo dopo il bagnetto e ogni tanto durante l’asciugatura, specialmente se si spazientisce, in questo modo riuscirai a distrarlo un pò..

Buon bagno!!!

One thought on “Come fare il bagno a un cane di piccola taglia

  1. Lorena ha detto:

    Grazie per queste indicazioni, istruttive e interessanti. Ho una maltesina che si lascia fare di tutto e un chihuahua piuttosto vispo. Aggiungerò sicuramente i premietti per lui anche durante il bagnetto.
    Io uso il phon, ma prima o poi dovrò fare la spesa del soffiatore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *